(1° ottobre 2020) Aperto il bando per le candidature a Città Italiana dei Giovani per il 2021. Promotori dell’iniziativa sono il Consiglio Nazionale dei Giovani in collaborazione con il Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale e l’Agenzia Nazionale per i Giovani. Il Premio è assegnato alla miglior città italiana che presenti progetti di valorizzazione, partecipazione e inclusione giovanile, e promuova idee di città inclusive, resilienti e a misura di giovani sul modello degli obiettivi dello Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, che assicurino comunità nelle quali i giovani possano vivere secondo le proprie aspettative, in un ambiente sano, sicuro, stimolante, con spazi dedicati allo sviluppo delle potenzialità dei giovani. Per essere selezionate, le città che parteciperanno al bando dovranno - da regolamento - presentare un piano d’azione che favorisca il coinvolgimento, la responsabilizzazione e la partecipazione dei giovani anche ai processi decisionali del proprio territorio.
“E’ un Premio importante per favorire il coinvolgimento dei giovani nei processi decisionali, partendo proprio dai contesti locali che dovrebbero divenire vere e proprie palestre di demografia e protagonismo giovanile”, dichiara la Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani. "L’Italia è tra i Paesi al mondo che può vantare un immenso patrimonio artistico e culturale. Le nostre città sono musei a cielo aperto che raccontano una storia millenaria. Oggi è necessario ripensare gli spazi e i servizi di queste città affinché possano offrire maggiori possibilità ai nostri giovani: parchi, centri di aggregazione giovanile, co-working. Lo sviluppo sostenibile passa, infatti, anche da nuovi modelli di vita e di consumi.” Dichiara il Consigliere di Presidenza del Consiglio Nazionale dei Giovani, Mario Pozzi.
News per abbonati
- 12:36 PA, ZANGRILLO: RAFFORZIAMO COMUNI GRAZIE A CONCORSI PIÙ RAPIDI, FORMAZIONE E MERITO (2)
- 12:36 PA, ZANGRILLO: RAFFORZIAMO COMUNI GRAZIE A CONCORSI PIÙ RAPIDI, FORMAZIONE E MERITO (1)
- 12:33 FONDO REPUBBLICA DIGITALE: 18 NUOVI PROGETTI PER IL 2025 (2)
- 12:33 FONDO REPUBBLICA DIGITALE: 18 NUOVI PROGETTI PER IL 2025 (1)
- 12:33 GAZA, FIOM: INIZIANO GLI SCIOPERI DEI METALMECCANICI CON ALTE ADESIONI
- 12:32 IL PODCAST / “ANTONIO SEGRETO”: IL ROMANZO STORICO SULLA VITA DI SANT’ANTONIO
- 12:31 NANOTECNOLOGIE, ROME TECHNOPOLE IN STUDIO INTERNAZIONALE SU EUMELANINA (2)
- 12:31 NANOTECNOLOGIE, ROME TECHNOPOLE IN STUDIO INTERNAZIONALE SU EUMELANINA (1)
- 12:29 POLIZIA LOCALE, RAPPORTO ANCI: PIÙ CONTROLLI A TUTELA CITTADINI, CONTINUA CALO AGENTI (3)
- 12:28 GAZA, AODI (CO-MAI): UCCISI 1.600 TRA MEDICI, PROFESSIONISTI SANITARI E SOCCORRITORI